LA TENDINOPATIA ACHILLEA
Oggi nella rubrica "fisioterapia milano" parliamo della tendinopatia achillea, un problema che affligge la caviglia di tanti runners, come di tanti atleti di sport in cui la corsa ed il salto sono aspetti necessari del [...]
CORRERE NON È SEMPRE NATURALE
Oggi nella rubrica "fisioterapia milano" parliamo di un'attività comune a molti sportivi: correre. La corsa non è un movimento caratteristico solo dei runners ma è parte integrante di tanti sport: dal basket al calcio, dal [...]
SEI SICURO DELLE SCARPE DA CORSA CHE COMPRI?
L'articolo di oggi riguarda uno studio del 2011 che si intitola: "The effect of three different levels of footwear stability on pain outcomes in women runners: a randomised control trial", ed è uno studio che va ad [...]
SCARPE DA CORSA: CI CONSIGLIANO BENE?
Oggi parleremo di un tema che scotta: come scegliere le scarpe da corsa e se veniamo consigliati nel modo giusto dai nostri rivenditori. La risposta a questa domanda è NO. Nel 2009, Richards e altri [...]
SCARPE DA BASKET: QUALI SCEGLIERE?
Se c'è una cosa che ogni cestista ha impresso indelebile nella propria testa è il suo primo paio di scarpe da basket. Chi ha giocato a basket lo sá, la scarpa è la scarpa. Ogni [...]
RUNNERS MILANO: 3 FALSI MITI SULLE SCARPE
Ogni giorno, i miei pazienti RUNNERS mi chiedono, "Qual è la scarpa migliore per me?" La risposta non è semplice se si pensa che le conoscenze che gli specialisti hanno sono spesso guidate dall'industria prodruttrice [...]
IL FISIOTERAPISTA DEI RUNNERS
Fisioterapista per runners Oggi sono sempre di più le persone che decidono di iniziare a correre come attività ludica o nel tempo libero, per perdere qualche chilo e rimanere in salute. Correre è una cosa [...]
RUNNERS: COSA MANGIARE PRIMA DELLA GARA?
Il tema di oggi riguarda la dieta del corridore e si basa su questo studio effettuato su un gruppo di maratoneti maschi: "Significant Effect of a Pre-Exercise High-Fat Meal after a 3-Day High-Carbohydrate Diet on Endurance [...]