LA TENDINOPATIA ACHILLEA
Oggi nella rubrica "fisioterapia milano" parliamo della tendinopatia achillea, un problema che affligge la caviglia di tanti runners, come di tanti atleti di sport in cui la corsa ed il salto sono aspetti necessari del [...]
CORRERE NON È SEMPRE NATURALE
Oggi nella rubrica "fisioterapia milano" parliamo di un'attività comune a molti sportivi: correre. La corsa non è un movimento caratteristico solo dei runners ma è parte integrante di tanti sport: dal basket al calcio, dal [...]
SCARPE DA BASKET: CONCLUSIONI
In questo capitolo finale tireremo le somme su tutti gli aspetti analizzati nei precedenti articoli (parte 1, parte 2, parte 3, parte 4, parte 5) per darvi un'idea generale di come siano le scarpe da basket ideali. [...]
SCARPE DA BASKET: PARTE 5
Se nei precendenti articoli (parte 1, parte 2, parte 3, parte 4) abbiamo parlato di aspetti come l'altezza del tallone, l'ammortizzazione della scarpa ed il tipo di suola delle scarpe da basket, in questo articolo [...]
SCARPE DA BASKET: PARTE 4
Dopo aver approfondito nella prima parte i motivi per cui scegliere bene le scarpe da basket, nella seconda parte come cambia il carico sulle articolazioni a seconda di quanto sia alto il tallone e nella [...]
SCARPE DA BASKET: PARTE 3
Nella terza parte di questo percorso che abbiamo intrapreso con gli amici di Airness Milano si parlerà di suola. Se nella prima parte abbiamo capito come le scarpe da basket sbagliate possano portare ad infortuni [...]
SCARPE DA BASKET: PARTE 2
Vista la premessa del primo articolo sulle scarpe da basket, abbiamo capito che la scarpa giusta può aiutarci a prevenire gli infortuni e ha recuperare dalle lesioni, come la scarpa sbagliata può provocarne. Andiamo quindi [...]
SCARPE DA BASKET: QUALI SCEGLIERE?
Se c'è una cosa che ogni cestista ha impresso indelebile nella propria testa è il suo primo paio di scarpe da basket. Chi ha giocato a basket lo sá, la scarpa è la scarpa. Ogni [...]
ALLENAMENTO DELLO SPORTIVO
Fisioterapia milano: l'allenamento di un atleta Quando un atleta si allena e fa attivitá fisica da diversi anni, incomincia a conoscere meglio il proprio corpo, sá cosa puó fare, fino a dove spingere e quando [...]
COMPRENDERE IL DOLORE: 5 PARTE
A questo punto TUTTI i miei pazienti portano avanti questa obiezione: "Si Gianluca, ho capito quello che mi spieghi sul dolore, ma guarda che io ho fatto le lastre e anche il radiologo mi ha [...]