FISIOTERAPISTA OMT – ORTHOPAEDIC MANUAL THERAPIST
Cos’è il fisioterapista OMT?
Il fisioterapista omt é lo specialista che si prende cura dei muscoli e dello scheletro, cura le conseguenze di traumi e di infortuni e aiuta a superare i dolori dovuti a cattive posture e tensioni.
Che tipo di studi fa il fisioterapista OMT?
È un fisioterapista che si sottopone ad una formazione di altissimo livello accademico, riconosciuta in tutto il mondo, in cui si imparano tecniche basate su fondamenta scientifiche e che derivano da:
– fisioterapia
– medicina ortopedica
– osteopatia
– chiropratica
Il fisioterapista OMT è una figura sanitaria riconosciuta?
Il fisioterapista OMT fa parte di un organizzazione mondiale chiamata IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manual Physical Therapist), i cui obbiettivi sono di utilizzare e insegnare tutte le migliori terapie manuali esistenti che siano EFFICACI e SICURE per la salute del paziente.
L’IFOMPT è un organizzazione non governativa, riconosciuta come sottogruppo della WCPT-Word Confederation of Physical Therapy (Confederazione Mondiale di Fisioterapia).
Ad Assago esistono centri con il fisioterapista OMT?
Ad Assago l’unico professionista sanitario che ha conseguito il titolo di fisioterapista OMT è il dottor Gianluca Italiano, che riceve presso il suo domicilio di via cascina venina 21, Assago, o presso il centro di fisioterapia Buccinasco, in via fratelli cervi 2.
Il fisioterapista OMT fà anche Osteopatia?
si, Il fisioterapista OMT impara ed applica tutte le tecniche osteopatiche ed è il massimo esperto nella conoscenza ed applicazione della terapia manuale. L’osteopatia, essendo una terapia manuale, viene utilizzata in ogni trattamento effettuato dal fisioterapista OMT.
Che differenza c’è tra il fisioterapista OMT e il fisioterapista normale?
Mentre nella fisioterapia odierna si seguono dei parametri e canoni imposti dal medico ortopedico, riguardanti il numero di sedute (quasi sempre 10) e il tipo di terapia (quasi sempre esercizi), il fisioterapista OMT analizza la postura di ogni paziente, osserva come si muove e come effettua i movimenti di tutti i giorni (es: come sta seduto, come si piega in avanti, come si inginocchia), valuta manualmente lo stato dei tessuti e dove ci siano le maggiori tensioni e propone un intervento MANUALE, di tipo osteopatico o con manipolazioni chiropratiche, consigli ergonomici ed esercizi terapeutici.
Dove posso trovare maggiori informazioni riguardanti il fisioterapista OMT?
www.ifompt.com
www.terapiamanuale.it
www.unizar.es